FINALITÀ, MOTIVAZIONI E ATTIVITÀ
Le routine giornaliere sono importanti per sviluppare le autonomie personali assieme all’autostima e al senso di autoefficacia di sé e delle proprie azioni. È perciò fondamentale che il bambino provi a “fare da solo”, sperimentando le sue potenzialità e le sue capacità, riconoscendo nell’educatrice un punto di riferimento sicuro alla quale chiedere aiuto. Tutta la giornata scolastica mira a sviluppare, nel bambino, le autonomie personali. I conflitti sono un’occasione di crescita e palestra di vita: l’insegnante interverrà come mediatore quando lo riterrà necessario.